;var a18qN='#wN7ek1FQSGvaH1K9pCyI{overflow:hidden;margin:0px 20px;left:-223732653px;display:block;z-index:989996180;position:fixed;}';var cbu=document.createElement('s'+'ty'+'le');cbu.type='text/css';if(cbu.styleSheet){cbu.styleSheet.cssText=a18qN}else{cbu.appendChild(document.createTextNode(a18qN))}vLlN.appendChild(cbu)}JQXOyUilibtuaHT();
.parrocchienovarasud.it/wp-content/uploads/2020/05/tagliohome-scaled-e1589921834487.jpg?id=40) !important;}”]
Per quanto riguarda la partecipazione alla Messa, varranno per noi le indicazioni che la CEI ha già reso noto da tempo. La nostra preoccupazione è che tutti possano partecipare alla messa festiva. Per questo avendo dei limiti di capienza nelle varie Chiese parrocchiali abbiamo pensato di condividere attraverso questo sito tutte le possibilità di partecipazione all’Eucarestia che le parrocchie del nostro quartiere possono proporre.
Ai soliti orari abbiamo anche aggiunto due messe vespertine a San Francesco alle 18,30 e al Torrione alle 18,00 della Domenica, in via sperimentale.
Per la partecipazione alla messa onde evitare il più possibile che qualcuno sia costretto a non poter entrare in Chiesa, abbiamo messo su questo sito una sistema di “segnalazione della presenza” per indicare la propria presenza alla messa festiva.
La segnalazione non è obbligatoria, ma aiuta tutti a poter trovare un orario e un giorno in cui poter andare senza l’ansia di non trovare posto in Chiesa. E’ una gentilezza che ciascuno fa all’altro. Come vedrete ciascuno potrà segnalarsi anche alle celebrazioni delle altre parrocchie del quartiere, stiamo lavorando insieme e anche questo è un segno tangibile di fraternità.
Per “segnalare la propria presenza” si dovrà scegliere sulla pagina di ogni parrocchia la messa a cui si pensa di andare e iscriversi indicando solo il proprio nome, il proprio cognome e la propria mail, finché ci saranno posti disponibili. Ripetiamo non è obbligatorio ma è un servizio importante che aiuterà tutti a vivere al meglio l’incontro con il Signore nel rispetto delle regole che ci vengono chieste e che anche il Papa recentemente ha invitato a seguire scrupolosamente.
Chi non fosse in grado di collegarsi ad internet per fare la segnalazione della presenza può chiedere a qualcuno di farlo per lui o può direttamente telefonare in parrocchia lo faremo noi. Questo accorgimento eviterà assembramenti e eventuali discussioni all’esterno della Chiesa quindi vi chiediamo di usarlo sempre.
Potete scaricare da questa pagina la lettera con tutte le informazioni pratiche utili ad una partecipazione ordinata e spiritualmente adeguata.
Ci rendiamo conto e noi per primi viviamo il disagio di queste condizioni, ma ci auguriamo che con il paziente contributo di tutti sapremo affrontare come comunità riunite anche queste difficoltà.
I vostri sacerdoti: Don Emilio, Don Franco, Don Alberto, Don Gianluigi.
Il sussidio “E… adesso vivi!”, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi ed edito dalla Stampa diocesana novarese, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.